OGNISSANTI: solita speculazione su crisantemi (+2%) e lumini (+3%), la spesa per i defunti pari a oltre 420 milioni di euro. Dal 2001 rincaro del 1192% per i lumini, da 0,26 euro a 5,70 euro!
Roma, 22 ottobre 2011 – Zucche spettrali, teschi, scheletri, scherzetti o dolcetti. Questi gli elementi base della festa di Halloween, celebrazione di tradizione americana che in Italia, anno dopo anno, vede aumentare il numero dei festeggianti. Quest’anno, secondo un’indagine dell’Adoc, saranno più di 13 milioni, per un giro d’affari di oltre 350 milioni di euro.
“Halloween è una festa sempre più in voga tra gli italiani, soprattutto i più giovani, e fortunatamente quest’anno non si traformerà in un vero e proprio “incubo” economico – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – dato che gli aumenti rispetto allo scorso anno, seppure presenti, non arrivano all’1%. Un chilo di dolci assortiti costa in media 26 euro, lo 0,7% in più dell’anno scorso. Mentre il prezzo della zucca, il simbolo per eccellenza della festa e ingrediente base di molti piatti tipici, sia salati che dolci, è in discesa: viene venduta in media a 2,05 euro al chilo, il 7,3% in meno del 2010. Per chi volesse rappresentare Jack-o’-lantern, ossia intagliare una zucca disegnando un volto e inserendo al suo interno una candela, consigliamo di acquistare un esemplare di almeno 7-8 chili, per una spesa complessiva di circa 15 euro. Costo simile ad una zucca decorativa in plastica o vetro, mentre le altre decorazioni di casa, come vetrofanie e finte ragnatele costano mediamente 20 euro a prodotto, lo stesso prezzo dello scorso anno. Chi deciderà di trascorrere la festa in un locale con serata a tema pagherà, in media, 40 euro, il 5,2% in più dello scorso anno.“
Si avvicina insieme ad Halloween anche il giorno della commemorazione dei defunti e come ogni anno non mancano le speculazioni nel mercato dei fiori e dei lumini.
“Il 2 novembre – conclude Pileri – è ormai divenuto da anni un giorno di speculazioni. I fiori sono facilmente deperibili, impossibili da acquistare con l’anticipo necessario ad evitare incrementi ingiustificati, perciò chi vuole commemorare i defunti potrà essere costretto a pagare anche 3,50 euro per un crisantemo! La media, invece, è pari a 2,40 euro. Un prezzo assurdo e vergognoso, il 2,1% in più dell’anno passato. Per non parlare dell’incremento record dei lumini elettrici, aumentati nel giro di un solo anno del 3,6% arrivando a costare in media 5,70 euro, per una durata di poco più di 70 giorni. Se consideriamo che una famiglia media acquisterà un mazzo di crisantemi e due lumini, la cifra totale spesa dalle famiglie sarà di oltre 420 milioni di euro. E i confronti con il 2001, ultimo anno in cui vigeva la lira, il confronto è impietoso. Un lumino è rincarato del 1192%, un crisantemo del 361%. I prezzi dei fiori all’ingrosso non dovrebbero essere aumentati, eppure le sorprese sembrano dietro l’angolo. Alcuni commercianti infatti si sono lamentati dei prezzi altalenanti proposti dai grossisti e della concorrenza degli abusivi presso i cimiteri nei giorni immediatamente precedenti il 2 novembre. Insomma, alcuni sembrano tirare la volata alle speculazioni.”
COSTO HALLOWEEN
Prodotto 2010 2011 Diff.% 2010-11
Zucca (€/Kg) 2,20 € 2,05 € -7,3%
Dolciumi (€/Kg) 25,80 € 26,00 € +0,7%
Zucca decorativa 15,50 € 16,00 € +3,2%
Maschera 21,00 € 21,50 € +2,3%
Costume 55,00 € 55,00 € =
Decorazioni varie per casa 20,00 € 20,00 € =
Serata a tema in locale 38,00 € 40,00 € +5,2%
Totale Media +0,7%
I prezzi massimi raggiunti da fiori e lumini davanti ai cimiteri nei giorni immediatamente precedenti il 2 novembre
Prodotto 2001 2010 2011 Diff. % 2010-11 Diff. % 2001-11
Crisantemo 1000 lire (0,52 €) 2,35 € 2,40 € +2,1% +361%
Mazzo da 10 crisantemi
7.000 lire
(3,61€) 15,50 € 15,90 € +2,5% +340%
Mazzo di margheritine
5.500 lire
(2,84 €) 9,00 € 9,00 € = +216%
Lumino
500 lire
(0,26€) 5,50 € 5,70 € +3,6% +1192%
Costo massimo di un “set” composto da: 1 mazzo di crisantemi e 2 lumini
2001 2010 2011 Diff. % 2010-11 Diff. % 2001-11
Set Commemorativo
7.500 Lire
(3,8 €) 26,50 € 27,30 € +3,1% +597%
Leggi Ancora