La lotta al fumo si inasprisce anche in Italia, con il Disegno di Legge al vaglio della Commissione Sanità del Senato firmato Ignazio Marino (Pd) e Antonio Tomassini (Pdl), attualmente in attesa di ricevere il via libera della Commissione Bilancio di Palazzo Madama. A presentarlo l’Osservatorio sanità e salute dell’Associazione parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione, durante il convegno Fumo: stile di vita o dipendenza? In Italia, nonostante siano in vigore norme che vietano il fumo in ciascun locale pubblico, il numero delle vittime è ancora molto elevato, circa 650 mila l’anno. Con la Legge Sirchia si fecero dei passi in avanti, ed il numero dei fumatori inizialmente diminuì, ma attualmente il trend è nuovamente in crescita. Il Disegno di Legge prevede l’innalzamento del limite d’età per i fumatori alla maggiore età, l’inserimento nei pacchetti di sigarette di un bugiardino nel quale saranno elencati tutti i rischi connessi al fumo e tutte le sostanze inalate. Inoltre sarà istituito presso il Ministero della Salute un Fondo per la prevenzione e riduzione dei danni da tabagismo. Il fondo sarà alimentato attraverso le entrate provenienti dalle sanzioni per violazione della legge e attraverso l’aumento delle aliquote di base dell’imposta sul tabacco.
Fonte: focussalute
Leggi Ancora