Di fronte alle conseguenze che la crisi economica ha prodotto sul mercato del lavoro, il Consiglio dei ministri europei dell’occupazione e degli affari sociali mette in gioco uno strumento che può rappresentare un valido sussidio per coloro che si trovano a fare i conti con questa realtà: il microcredito, un prestito iniziale di 100 milioni di euro destinato a quanti siano intenzionati, progetto alla mano, ad avviare un’attività imprenditoriale o sviluppare una piccola impresa già esistente, a fronte di tassi di interesse agevolati regolati sulla base di accordi preventivi tra gli istituti internazionali che aderiscono all’iniziativa, come la Banca Europea per gli investimenti, e il fondo sociale europeo. I soggetti interessati potranno avvalersi di una consulenza personalizzata.
Il Microcredito vuole essere una risposta concreta alle problematiche di chi ha perso il lavoro ed è normalmente escluso dai prestiti tradizionali, e più in generale di chi è stato direttamente colpito dagli effetti negativi della crisi.
Fonti: Adnkronos
Leggi Ancora