“Dobbiamo fare di Lampedusa il centro nevralgico della ‘Dieta Mediterranea’, non credo ci sia luogo più adeguato di quell’isola in mezzo al Mare Nostrum per un’iniziativa di dialogo e confronto su questo importante tema. E’questo il mandato che ho dato alla delegazione italiana che si riunirà a Madrid con i rappresentanti degli altri Paesi promotori.”
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, ribadisce quanto aveva già anticipato in conferenza stampa ieri al Vinitaly, annunciando la riunione intergovernativa che proprio l’11 aprile, si terrà nella capitale iberica tra i rappresentanti dei Paesi promotori dell’iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Saranno presenti: Italia, Spagna, Grecia e Marocco. Il nostro Paese sarà rappresentato da una delegazione guidata dal Ministro plenipotenziario Giovanni Umberto De Vito, Consigliere diplomatico del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano.
Leggi Ancora