E’ sera, sono stanco e anche depresso per la giornata piena di problemi e emozioni negative. Ho promesso a Silvio Eugeni di riprendere la serata presso la libreria Rinascita sulla Prenestina. Sono attratto dal mistero e sono assolutamente convinto che: “siamo i meno progrediti in questo universo, anzi credo che l’uomo sia un virus malefico, […]
Giugno 26, 2013 | Pubblicato in
A.I,
Primo Piano |
Leggi ancora »
Pubblicato da Irene Giarracca Un modello computerizzato ha previsto, con esito positivo, come si sarebbero connessi 10.000 neuroni di una porzione della corteccia celebrale di alcune cavie da laboratorio. Questo esperimento aiuterà a costruire modelli dettagliati di come lavora il cervello dei mammiferi.Si tratta di uno dei più grandi progressi della scienza visto che mappare […]
Settembre 18, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
David Glover e JingJan Fu della Cambridge University sono riusciti a realizzare un’immagine tridimensionale molto accurata dei centrosomi. I centrosomi sono delle aree in cui sono situati i centrioli, responsabili dello sviluppo del fuso mitotico durante la duplicazione cellulare. L’interesse per queste aree della cellulla che si sviluppano unicamente durante la proliferazione cellulare, è sempre […]
Settembre 3, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Le preoccupazioni sull’estinzione delle banane forse sono un po’ esagerate. Per lo meno danno speranza i successi ottenuti da un team di scienziati che sono riusciti a ricostruire la sequenza del genoma del frutto e che stanno continuando a produrre nuovi geni resistenti per proteggerlo da due tipi di funghi: la malattia di Panama e […]
Luglio 12, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Presso i nostri studi è intervenuto Silvio Eugeni, del Centro Nazionale Astroricercatori indipendenti, con il quale abbiamo affrontato, con taglio scientifico, alcune questioni riguardanti il mondo degli UFO e di ciò che la scienza non riesce ancora a spiegare: La scienza e la questione degli Unidentified Flying Objects (UFO), la presenza di tracce di vita sugli […]
Luglio 4, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un team della Sapienza studia come modulare il cibo per indebolire le cellule tumorali rendendo più efficace la chemioterapia Il gruppo di ricerca della Sapienza, coordinato da Filippo Rossi Fanelli, direttore del dipartimento di Medicina clinica, è impegnato da molti anni nello studio del rapporto tra nutrizione e cancro. La prospettiva più avanzata è di […]
Luglio 3, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un gruppo di sociologi ha voluto verificare quali sono gli elementi fondamentali per la diffusione di un fenomeno di massa o di una tendenza? Dare una risposta univoca non è semplice, tuttavia il team di ricercatori che ha condotto l’esperimento ha tratto qualche conclusione. Alcuni sostengono che le tendenze si diffondono se sono proposte da […]
Giugno 25, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Pensando ad una blatta sbriciolata sotto ai nostri piedi, abbiamo una sensazione di grande fragilità, ma questi ed altri insetti hanno delle strutture molto meno fragili di quel che sembra. Gli insetti sono rivestiti da una sorta di scheletro esterno che è molto più resistente di quanto creduto finora. Questa pellicola, è costituita da […]
Aprile 12, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Sono anni che l’uomo tenta di individuare una strategia alternativa alla chemioterapia, che pur distruggendo le cellule tumorali provoca diversi danni all’organismo ed effetti collaterali di lungo termine. Un gruppo di scienziati sembra essere riuscito a trovare il modo di bersagliare le cellule malate senza tuttavia colpire quelle sane. Gli studiosi hanno utilizzato un conosciuto […]
Aprile 5, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
I cromofori, sono degli elementi chimici, parti di molecole in grado di assorbire la luce, queste sostanze sono responsabili dell’ingiallimento dei documenti o stampe di carta. Pensate ad esempio al famoso autoritratto di Leonardo a Torino, ancora ben visibile, ma ingiallito da 500 anni di ossidazione. Gli scienziati sanno bene che sono i cromofori a […]
Aprile 4, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »