
il Sindaco Gianni Alemanno
ROMA- Il Sindaco Gianni Alemanno si è recato oggi al Ministero del Tesoro dal ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, per discutere il trasferimento di 500 milioni di euro del 2010 per Roma. Aggiunge Alemanno che la richiesta di questa somma è stata resa necessaria per far fronte all’indebitamento lasciato dalla precedente amministrazione. Il parlamentare del Pdl Maurizio Leo ha aggiunto che il Campidaglio sta pensando di mettere in atto il metodo di assegnazione dei fondi del federalismo fiscale, ossia il principio dei costi standard. La scelta è dovuta alla volontà di valutare meglio le spese in uscita del Comune e a quella di avviarsi in modo graduale ai meccanismi del federalismo fiscale. Per riuscire a valutare le spese verrà avviato un progetto, in collaborazione con l’Ifel-Anci, in cui verranno individuati i benchmark di riferimento per le spese principali. La comparazione darà quindi modo all’amministarzione di visualizzare le voci di costo superiori agli standard medi. Rispetto alle società a partecipazione del Comune di Roma, è stato annunciato che l’intenzione è quella di creare una holding che gestica in modo accentrato tutte le partecipazioni del comune, con l’obbiettivo di ridurre le perdite. Di Roma entrate si vuole fare un braccio operativo del Comune che collabori per recuperare i tributi evasi.
Fonte ilmessaggero.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50