African Market Garden, questo il nome del piano che sta per essere lanciato nelle zone semi-aride del continente africano per incrementare la produttività dei raccolti.
L’agricoltura, infatti, rappresenta ancora oggi la principale fonte di sussistenza per la popolazione locale, tuttavia ancora in molti territori, in assenza di moderni sistemi di irrigazione, sono gli abitanti stessi, generalmente le donne, ad assolvere a questa funzione, trasportando sulle spalle pesanti contenitori pieni di acqua.
Obiettivo del piano African Market Garden è proprio quello di provvedere alla realizzazione di efficienti impianti di irrigazione. Il sistema pensato si basa su un apparecchiatura che preleva acqua dai bacini di acqua attraverso pompe ad energia solare.
Sono diverse le aree interessate: zone della Nigeria, del Senegal, di Burkina Faso, dove si provvederà anche a sostenere la vendita dei prodotti e la coltivazione di piantagioni da poter coltivare durante tutti i mesi dell’anno, favorendo, peraltro, l’introduzione di alberi da frutta particolarmente ricchi in minerali e sostanze nutritive.
Fonti: Galileo
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50