
Michele Santoro
Questa sera ospite di Annozero sarà Patrizia D’Addario. Nonostante nessuna televisione italiana abbia pensato di intervistarla, Michele Santoro decide di portarla in trasmissione. Santoro si chiede il perchè di questa mancanza, visto che quasi tutti i media europei non si sono lasciati sfuggire l’intervista, ma poi aggiunge” sarà stato un caso”. Nel frattempo il governo ha pensato di aprire un’Istruttoria su Annozero, mentre tanti artisti italiani sostengono la manifestazione sulla libertà di stampa che si terrà a Roma il 3 Ottobre. Per Silvio Berlusconi , le proteste sono una farsa, a suo avviso in italia c’è più libertà di informazione che in qualsiasi altro paese. Il Premier non capisce il senso dell’intervista alla D’Addario, ma soprattutto non ritiene onorevole confrontarsi con lei. D’accordo con lui anche altri esponenti del Pdl, che hanno deciso di non accettare l’invito alla trasmissione di Santoro. Sergio Zavoli presidente della commissione di vigilanza rai, commenta positivamente l’incontro con Romani, viceministro alle comunicazioni. La vicenda era partita in modo preoccupante visti i commenti del ministro dello sviluppo economico Scajola, ma è stata riportata nel suo alveo naturale. Romani assicura la volontà di rispettare il ruolo di garanzia della commissione, “non vi è alcun intento censorio”. Il Pd sferza accuse nei confronti del governo. Portavoce del Partito Democratico è Paolo Gentiloni, che denuncia l’ abuso di potere da parte della maggioranza, “non rientra nei suoi poteri censurare un programma televisivo”. Codacons coadiuvata dall’associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi non perde tempo e deposita ricorso al Tar del Lazio contro i provvedimenti presi dal Ministro Scajola nei confronti di Annozero.
Fonte ilmessaggero.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50