Tempo di crisi: aumenta il costo della vita, fare la spesa al supermercato è diventata una sorta di caccia al tesoro per scovare le promozioni più interessanti; qualche uscita di meno al sabato e si può fronteggiare anche il problema delle bollette da pagare, ma, accidenti, quando arrivano le rate del mutuo, non si sa proprio a che risorse attingere.
Ecco una notizia che farà tirare un sospiro di sollievo a chi è in difficoltà: parte il 15 Novembre l’attivazione del Fondo di Solidarietà, che permette la da la possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo fino ad un periodo massimo di 18 mesi.
Il Fondo di Solidarietà garantisce, infatti, alle banche il rimborso di parte dei tassi di interesse delle rate sospese.
Fra le categorie che possono accedere al Fondo, chi non abbia reddito ISEE superiore a 30.000 euro e abbia stipulato da almeno un anno un mutuo per l’acquisto della prima casa, per un massimo di 250.000 euro; o anche chi abbia perso il posto di lavoro dipendente a tempo indeterminato da un periodo di tempo superiore ai tre mesi; lo stesso vale per coloro che hanno sono andati incontro all’interruzione del contratto di lavoro parasubordinato.
Fonti: Altro Consumo
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50