L’UCCB e la Biblioteca delle arti – sez. Lino Micciché, hanno attivato presso la Biblioteca di Spettacolo sita in via Ostiense 139, una postazione di scambio libero (“book crossing”) aperto a tutti i frequentatori della sede.
La dicitura “unofficial crossing zone” sottolinea il carattere sperimentale della postazione, che rimane non presidiata e completamente autogestita dagli stessi utenti. L’iniziativa, praticamente a costo zero, vuole enfatizzare in modo leggero ed informale la funzione delle biblioteche, al di là del prestito istituzionale, come luogo di “scambio”, oltre che di conservazione e diffusione della conoscenza.
“Se un libro non vi è piaciuto, abbandonatelo. Se vi è piaciuto, abbandonatelo per farlo leggere a qualcun altro. Se vi è piaciuto veramente tanto, ricompratelo.” Daniel Pennac
Il Book crossing è una pratica, ormai diffusa in tutto il mondo, che consiste nel “liberare” libri, ossia svincolarli da un circuito commerciale per condividerli gratuitamente.
In pratica consiste nel lasciare libri nei “punti di book crossing”, dove ognuno potrà liberamente prenderli e una volta letti, lasciarli in un altro qualsiasi punto di book crossing.
In questo modo un libro può essere letto da molte persone anche distanti tra loro. Lo scopo del Book crossing è far circolare i libri!
Liberare un libro è come suggerirne la lettura ad un amico !
Lunedì 16 Maggio 2011, ore 9
c/o Biblioteca Lino Micciché, piano seminterrato
via Ostiense 139 – Roma, Italy
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50