
La borsa di Francoforte
AGGIORNAMENTO ORE 10,50- Le Borse europee ed altre piazze mondiali risentono del super yen giapponese. Tengono le utilities, ma affondano le materie prime, il settore edile e auto. L’Euro cede nei confronti del Dollaro e da metà aprile anche nei confronti dello Yen. In calo anche il valore del petrolio, che sta sotto i 66 dollari al barile. A Milano scendono il Ftse It All share e il Ftse Mib che perdono lo 0,8% e lo 0,79%. A Parigi per il Cac40 si riducono le perdite e si assesta a -0,32% , a Madrid l’Ibex35 sta a -0,23%. In controtendenza Francoforte che acquista la 0,5%, dove i titoli del comparto energetico in seguto alla vittoria elettorale della Merkel rinviano l’abbandono al nucleare. A Londra scatta Wolseley , invece a Bruxelles i titoli della Solvay hanno un andamento irregolare. A Milano le cose vanno male per Geox, City Group, Bulgari, Tenaris, Fiat. Mentre invece i danni sono limitati per Snam rete gas e Terna. Per quanto riguarda la situazione bancaria Unicredit perde l’1,33% proprio alla vigilia del cda nel quale saranno decisi i termini della ricapitalizzazione, che si dice saranno intorno ai 4 miliardi di euro. Un no invece da Intesa San Paolo agli aiuti statali.
Fonte ilsole24ore.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50