Siamo in estate da tre giorni e oltre al sole, alle giornate allungate, è arrivato anche il caldo, il Meteo prevede temperature in progressivo aumento, di qui al mese di Luglio; il Ministero della Salute come tutti gli anni ha già diffuso un memorandum nel quale sono elencati dettagliatamente una serie di consigli utili a prevenire ipertermie.
Non si tratta solo di escogitare accorgimenti per stressare il meno possibile il nostro corpo, ma piuttosto di adottare comportamenti responsabili per tutelare la salute e la vita dei nostri cari. Le fasce a rischio sono come probabilmente saprete bambini e anziani sopra i 65 anni d’età. Fin qui niente di nuovo, si tratta dei consigli utili che tutti gli anni sono dati alla popolazione, anche se quest’anno viste le ultime notizie giunte dalla cronaca, nel memorandum viene fatto specifico riferimento al divieto di lasciare bambini ed anziani in macchina. I medici spiegano che anche quindici minuti potrebbero essere fatali per la vita dei vostri figli, per cui non solo si vieta severamente di lasciare bambini in attesa in macchina, ma si consiglia anche di informare sempre un familiare dei propri spostamenti onde evitare dimenticanze che potrebbero risultare fatali; viene sconsigliato alle fasce deboli di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, e caldamente consigliato di bere molta acqua, fino a 4 litri al giorno, da alternare con 2 litri di liquidi e zuccheri provenienti dalla frutta.
Fonte: ilquotidianoitaliano
Leggi Ancora