La Commissione Europea prosegue la sfida nel campo delle politiche agricole, proponendosi di avviare ulteriori strategie per combattere le problematiche legate alla carenza di risorse alimentari e ai cambiamenti climatici. E’, infatti, in fase di elaborazione un piano decennale, il così detto Europa 2020, che, fra le altre cose, punta anche alla riduzione delle emissioni di CO2.
L’obiettivo ultimo della Commissione Europea è quello di sostenere una politica in grado di incidere profondamente sul mondo agricolo, preservando il patrimonio rurale europeo e garantendo al tempo stesso condizioni favorevoli per tutti gli operatori del settore.
Già negli ultimi anni il lavoro della Commissione ha prodotto risultati soddisfacenti, offrendo agli agricoltori importanti finanziamenti e permettendo loro di avviare le coltivazioni in linea con le richieste del mercato.
In cantiere, ora, una riforma che dovrebbe entrare in vigore nel 2013, a sostegno della pianificata strategia Europa 2020.
Fonti:Europa.eu
europa.eu/index_it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50