300 km di terreno cittadino attraversati da spaziose piste ciclabili: gli abitanti, quindi, si muovono prevalentemente in bicicletta, con notevole contenimento dell’inquinamento atmosferico; consumo alimentare basato per il 45% su prodotti provenienti da agricoltura biologica; grandissima diffusione di impianti eolici per sfruttare l’energia prodotta dalle onde del mare.
No, non è il paese dei balocchi, è Copenhagen, l’affascinante capitale della Danimarca che, grazie a questi requisiti, si è aggiudicata il primato della eco – sostenibilità in Europa.
Il riconoscimento è arrivato dall’ EIU (Economist Intelligenze Unit) , che ha condotto una ricerca mettendo a confronto ben 30 centri urbani europei. Tra i parametri presi in considerazione: lo stato delle acque, la qualità dell’aria e i livelli di emissione di anidride carbonica.
La città di Copenhagen ha ottenuto il punteggio maggiore.
Fonti: BlogEcologia ArchitetturaEcoSostenibile
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50