Si chiamano Daceton armigerum, e sono fra gli insetti più comuni in natura, sono una specie di formiche che abita la Guinea francese.
Sono pericolosi predatori che riescono a catturare prede anche molto più grandi di loro. La tattica di caccia è di stordire con un colpo in testa l’avversario che rimane incosciente per alcuni secondi. In quel lasso di tempo, altre formiche della colonia arrivano ad immobilizzare la preda. Con le loro mandibole cominciano a tirare in direzioni opposte lo sfortunato fino a quando non viene dilaniato dalla trazione. Le piccole formichine oltre ad una tattica vincente e a un buon gioco di squadra si avvalgono anche di qualche trucchetto, come il veleno paralizzante di cui spesso fanno uso.
Fonte: NationalGeographic.com
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50