Secondo la medicina naturale hanno proprietà benefiche sulla pelle, alcuni dietologi ne consigliano l’assunzione per la purificazione dell’organismo, a breve potrebbero essere impiegate anche per la produzione di energia; stiamo parlando delle alghe. La necessità di individuare forme di energia alternativa a quella di origine fossile, infatti, continua ad essere il motore trainante di numerosissime ricerche. Il Pentagono, che già nel 2009 aveva inaugurato uno studio in merito, ha annunciato che si è molto vicini ad avere il primo carburante proveniente dalle alghe da impiegare per i jet militari. Già pronto il progetto, da lanciare nel giro di un paio di anni, per avviare la trasformazione delle alghe in combustile su larga scala, al costo competitivo di tre dollari al gallone. I vantaggi in termini di spesa economica e di sostenibilità ambientale fanno di questa tecnologia una valida alternativa al petrolio; ci sono , quindi, tutte le premesse per trasferire quella che è un’invenzione da spendere in campo militare anche
Fonti: Aecologiae
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50