Onda: “Allarme dolore cronico”
350mila le diagnosi in Italia, di cui il 75 per cento fra la popolazione femminile tra i 35 e i 50 anni. Serve più attenzione all’aspetto sociale e psicologico. Rinunciare alla maternità, alla sessualità, svegliarsi con rigidità e funzionalità compromessa, convivere con il dolore cronico. Già a 35 anni. Sono le principali sensazioni fisiche che sperimentano quotidianamente i malati di artrite reumatoide, con un rapporto donna/uomo di 5:2.
“O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna – spiega la Presidente, Francesca Merzagora – nella giornata mondiale dedicata a questa patologia si unisce all’impegno di sensibilizzazione verso una maggiore conoscenza e informazione sull’artrite reumatoide e le malattie reumatiche in genere. Vi è infatti la diffusa ed errata convinzione che essa colpisca soltanto la popolazione fra i 51 e i 70 anni o addirittura solo gli ultrasettantenni. In realtà essa si estende già a partire dai 35 anni, con picchi fra 40 e i 60 anni, interessando prevalentemente le donne con circa il 75% di diagnosi, ma non ne sono esclusi neanche i giovani e i bambini molto piccoli. Ci auguriamo che l’impegno della ricerca possa contrastare lo sviluppo della malattia, le cui cause non sono ancora note, e far fronte al dolore con terapie innovative e mirate al miglioramento della qualità di vita, reso possibile anche grazie al supporto di Anmar e di tutte le Associazioni di pazienti che ogni giorno sono vicine ai malati e ai loro famigliari.”
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50