Quante sono le specie di pesci esistenti nel mondo? Per dare una risposta a questa domanda si sono unite 80 nazioni e 360 scienziati, che dopo una ricerca durata 10 anni in 25 diverse zone del mondo, hanno stabilito che esistono circa 230mila specie in acque non profonde. I mari più popolosi sono quello del Giappone e dell’Australia, zone nelle quali vivono circa 33mila specie differenti, seguono le acque della Cina con 22mila specie ed il Mediterraneo, che tra pesci, crostacei e alghe ospita circa 17mila specie differenti. Il Mediterraneo si attesta ai primi posti anche per quanto riguarda le specie stanziali, ovvero animali che vivono solo in determinati territori, in questo prima del mare nostrum solo l’Antartico, con il 15% delle specie. Le nostre acque oltre a svettare in queste classifiche, raggiungono i primi posti anche per quanto riguarda il rischio di estinzione per le specie. Purtroppo anche se le acque del mediterraneo rappresentano una delle più grandi ricchezze al mondo di biodiversità, rischiamo di perdere questo primato, a causa dell’inquinamento dell’acqua, che troppo elevato sta distruggendo l’eco sistema. Si tratta di una zona attraversata da moltissime rotte commerciali che con l’intensificarsi del cambiamento climatico hanno prodotto l’esaurimento di alcune specie di animali al 90%.
Fonte: tiscalinotizie.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50