C’è chi le ipotesi di studio di fonti energetiche alternative le butta nel gabinetto, metaforicamente parlando,e chi, invece, proprio dal bagno ricava una possibilità di produrre energia, fuor di metafora stavolta. Sembra, infatti, che in Gran Bretagna verrà presto realizzata una centrale per la produzione di biogas a partire dai liquami domestici.
In un apposito centro di raccolta, dove finiranno i rifiuti, si procederà a suddividere quelli solidi dall’acqua che, una volta depurata, sarà impiegata per altri scopi. I rifiuti, poi, verranno sottoposti ad un processo di lavorazione all’interno di un altro impianto e in fase finale si provvederà alla trasformazione del biogas in biometano, impiegabile per il riscaldamento domestico e per il funzionamento dei piani di cottura.
E questo è soltanto un primo passo; oltre alla produzione di energia dai liquami domestici, il Regno Unito sta portando avanti un progetto più ampio per lo sfruttamento anche dei rifiuti alimentari e degli scarti agricoli.
Fonti: Peacereporter
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50