Un reddito annuo pari alla cifra di 395mila euro, e più della metà di questa somma non dichiarata. La storia, riscontrata dalla Guardia di Finanza, può essere moltiplicata per 400. E’, infatti, questo il numero delle persone che, evidentemente colpite da una qualche particolare forma di amnesia, si sono dimenticate di segnalare al fisco le pur non modeste entrate.
400, su un campione di 1.500 soggetti sottoposti a controllo; questo significa che l’evasione viaggia al ritmo di uno su tre.
Medici, ingegneri e geometri: sono loro i capo- fila di questa lunga lista di evasori, che, con appena qualche margine di stacco, include anche avvocati, architetti, giornalisti, psicologi e attori.
E al povero lavoratore dipendente, che davvero nulla può nascondere, scappa spontanea l’esclamazione: “E io pago”.
Leggi Ancora