Nell’ottica di una politica ambientale tesa alla riduzione delle emissioni di CO2, obiettivo perseguito da tutti i paesi membri dell’UE, l’Europa procede l’operazione di progressivo abbandono delle lampadine tradizionali, destinate ad essere sostituite da quelle più efficienti a basso consumo energetico.
Tra le alternative presenti sul mercato, viene consigliato l’uso dei Led, che hanno dimostrato di avere una durata media nettamente superiore a quella delle lampadine di vecchia generazione, garantendo un risparmio di circa l’80% dei consumi a parità di luce prodotta.
Secondo le stime dell’Ue, la sostituzione totale delle vecchie lampadine con i moderni prodotti più efficienti, consentirebbe un abbassamento della produzione di CO2 pari a 15 milioni di tonnellate, con importanti benefici sull’ambiente, quindi, ma anche sotto il profilo economico.
Le previsioni parlano, infatti, della possibilità di risparmiare fino tra i 25 e i 50 euro sulla bolletta per singola abitazione, una volta che siano state cambiate tutte le lampade.
Fonti: Ecoblog
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50