Secondo un’indagine svolta dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura si è aggiunta fra le specie a rischio anche un tipo particolare di scimmia, si chiama Caqueta titì, specie scoperta in Colombia solo nel 2010.
Secondo l’aggiornamento del 2012 nel quale sono state analizzate le condizioni di 63.837 specie, 19.817 sono a rischio di estinzione, fra queste il 41% sono anfibi, mentre il 24 % sono mammiferi.
Il rapporto è stato reso pubblico durante il Summit di Rio de Janeiro, nel corso del quale la direttrice del IUCN Julia Marton Lefevre ha voluto ricordare che senza la conservazione della bio diversità non si avrà mai un futuro sostenibile, preservare le specie che abitano il pianeta equivale a preservare la vita di tutti gli esseri viventi.
Fonte: NationalGeographic.com
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50