Che l’idrogeno potrebbe diventare l’alternativa energetica ai combustibili fossili, gli scienziati lo ipotizzano da tempo, tuttavia l’utilizzo del combustibile per la locomozione di autovetture rappresenta ancora oggi una meta lontana. I ricercatori del Massachussets Institute of Technology sembrano aver trovato un escamotage: attraverso l’utilizzo di carboni attivi diventerà possibile produrre macchine a idrogeno a zero impatto ambientale. I ricercatori hanno trovato un metodo per immagazzinare idrogeno a pressione normale, a temperatura ambiente, in modo sicuro e semplice.
Fonte: Ansa.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50