Da Gennaio ad Agosto 2010 l’export nel settore agricolo è cresciuto del 18,8% rispetto all’anno precedente: “frutto della politica di promozione dei prodotti agricoli italiani”, è quanto dichiara Confagricoltura a seguito della pubblicazione dei dati Istat. Un risultato più che positivo se paragonato all’export italiano in generale, che non ha registrato risultati altrettanto buoni. Se in toto l’import è stato superiore all’export, le variazioni rispetto alle annate precedenti rimangono comunque positive, infatti l’import è cresciuto unicamente dell’8,6% rispetto agli anni precedenti. La bilancia dei pagamenti è tuttavia in negativo, infatti il totale dell’export è intorno al 14% mentre l’import è arrivato al 20,4%. Non altrettanto positivi i dati dell’export di prodotti trasformati, aumentato unicamente dell’8,9% contro il 9,7% delle importazioni. A detta di Confagricoltura occorre rafforzare questo trend con misure che avvantaggino i produttori locali e che limitino le importazioni, in questo senso è necessario evitare la sigla di accordi commerciali con Paesi Terzi, sbilanciati a favore degli Stati extra europei come quelli attualmente al vaglio dell’Unione Europea.
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50