Succede così quando meno te lo aspetti che all’orizzonte due pinne solcano placide le acque dell’arcipelago di La Maddalena e lo sguardo attento del biologo riesce a catturarne il momento topico. Si sono tenuti compagnia diverse settimane i due delfini e da allora sono diventati Romeo e Giulietta simboli della campagna di adozione che CTS propone per San Valentino, la festa degli innamorati.
Ora i due esemplari di tursiope possono essere adottati sul sito www.ctsassociazione.it/adozioni. Basta cliccare sulla voce “regala ora” per ricevere tutte le informazioni sulle modalità di adozione di Romeo e Giulietta. Si tratta di un’adozione che fornisce un aiuto concreto al Centro di Ricerca di Caprera. Attivo dal 2001, il Centro è stato istituito nell’ambito del più vasto Progetto Delfino Costiero, un progetto su scala nazionale che il CTS porta avanti da 10 anni per lo studio del delfino costiero, o tursiope (Tursiops truncatus).
I biologi del CTS sono impegnati tutto l’anno in operazioni di monitoraggio volte al censimento visivo degli esemplari e alla loro fotoidentificazione, tecnica che ha permesso la creazione di un album fotografico di oltre 200 individui riconoscibili dal loro marker naturale, la pinna dorsale.
Il delfino costiero è una specie fortemente minacciata dalla pesca, dal traffico nautico e dall’inquinamento: per tutelarli sono necessarie adeguate misure di conservazione, anche perché i delfini si riproducono in età avanzata e fanno pochissimi piccoli.
Il Mediterraneo è un’area molto “amata” dai delfini. Nelle acque del nostro mare infatti sono state avvistate spesso mamme con piccoli: le attività di ricerca dei biologi del CTS hanno confermato l’ipotesi dell’esistenza di una vera e propria nursery.
Per le adozioni consultare il sito www.ctsassociazione.it/adozioni
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50