Nel 1983 un ristorante cinese, a Pasadena in California decise di assumere due piccoli robot. Si chiamavano Tanbo1 e Tanbo 2, alti all’incirca un metro e mezzo. Nel giro di poco tempo i due piccoli camerieri, pagati 20 mila $ dell’epoca, divennero famosi apparendo anche sui giornali.
Il Miami News fece uscire un articolo il 10 giugno dell’83; non gli fece una grande pubblicità, perché Tanbo R 1 e Tanbo R 2 spesso combinavano qualche guaio, facevano cadere le portate lungo il percorso, se non capivano le richieste dei clienti rispondevano:” That’s not my problem”, per non parlare poi di quando qualche pattuglia della polizia passava nella zona e andavano totalmente in tilt. Certo erano cortesi, parlavano inglese, spagnolo, e giapponese e trasportavano ai tavoli vassoi di noodles, costolette di maiale, e biscotti della fortuna.
C’è un sito nel quale ancora oggi è possibile trovare recensioni di molti clienti del ristorante che danno ottimi voti al servizio e alla cucina.
L’esempio del signor Shayne Hayashi non ha preso piede visto le limitate capacità dei due robottini, anche se non è da escludersi che fra qualche tempo una società riuscirà a raggiungere la meta per la gioia dei ristoratori ma non certo quella dei dipendenti.
Fonte: SmithsonianMag.com
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50