Un cinema ambulante nei territori dell’Africa. E’ anche attraverso questo strumento che l’Italia, nel contesto delle attività di cooperazione allo sviluppo, contribuisce alla lotta contro la diffusione delle principali malattie che interessano il continente nero, quali malaria, aids, colera e lebbra.
Un’iniziativa che sfrutta il potere altamente seduttivo e accattivante delle immagini per trasmettere informazioni che altrimenti rimarebbero inaccessibili, essendo rivolta a quelle aree rurali ancora prive delle moderne tecnologie (radio, televisione, internet). Un viaggio che, partendo dal Marocco, attraversa 30 paesi portando in giro il cinema italiano e internazionale, con proiezioni di film e cortometraggi che promuovono la prevenzione e diffondono notizie utili in campo sanitario.
L’esperienza, già sperimentata con succeso in diversi territori, rientra nell’ambito del progetto Overland, una serie di documentari di viaggio realizzati in diverse aree del mondo, con particolare attenzione a quelle ancora in via di sviluppo, che hanno anche finalità benefiche, facendosi portavoce di importanti messaggi socio-educativi volti alla popolazioni incontrate.
sarà oggetto di una serie di documentari che verranno trasmessi sulle reti Rai nel corso dell’estate 2010.
Fonti: Cooperazione Italiana allo Sviluppo
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50