La scoperta è stata effettuata ben 20 anni fa tuttavia fino ad oggi non si era trovato un modo efficiente per commercializzarla. Si tratta di un metodo nuovo per produrre celle fotovoltaiche a costi nettamente inferiori ai tradizionali impianti. A rendere commerciabile questo prodotto è stato l’Elettrochimico Michael Gratzel dello Swiss Federal Institute di Losanna insieme ad una equipe di scienziati. In pratica i ricercatori sono riusciti a creare una tintura di molecole organiche in grado di assorbire la luce del sole. Questa tintura (celle fotovoltaiche) viene stampata su una lastra di vetro, metallo, wafer di silicone e mescolata insieme a diossido di titanio, un conduttore che consente la costituzione di un circuito elettrico. Questo metodo è assolutamente rivoluzionario non solo perché permette di abbattere i costi di un impianto fotovoltaico ma perché aumenta le possibilità di installazione degli impianti rivoluzionando l’edilizia ecosostenibile.
Fonte: Nature
Leggi Ancora