
Dimostrazioni di cover con pannelli in vetro curvati sono state effettuate anche da Corning con Gorilla Glass in occasione dell’ultimo Computex di Taipei. Oltre alle cover i pannelli in vetro curvato potrebbero essere utilizzati anche per gli schermi touch, anche se l’impiego di questa soluzione con la funzione di input principale del display non sembra molto compatibile. L’anticipazione di DigiTimes più che una previsione di quello che accadrà con gli smartphone di nuova generazione è una speculazione a partire dagli impianti e dalle tecnologie ora disponibili per i costruttori in questo campo: sembra difficile immaginare ora un iPhone con schermo touch curvato, più probabile forse un iPhone con il retro leggermente curvato realizzato in vetro speciale. Forse questa soluzione verrà utilizzata invece da Apple per creare un nuovo Magic Mouse con superficie in vetro curvato oppure verrà completamente ignorata da Cupertino e lasciata utilizzare alla concorrenza alla caccia di nuove soluzioni estetiche e costruttive in grado di competere con lo smartphone della Mela.
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50