Presentato al Pubblico il Connectivity Scorecard del 2011, un report promosso da Nokia Siemens Network volto a stilare una classifica fra gli Stati per determinare quale sia il loro livello di sviluppo di tecnologie utili. I ricercatori infatti non si concentrano ad analizzare solo il grado di sviluppo di una determinata infrastruttura ma valutano anche la sua utilità sociale, infatti è solo investendo nella realizzazione di sistemi nuovi ed utili che si aiuta il proprio Stato ad uscire dai momenti di difficoltà economica. Gli Stati che hanno livelli di sviluppo maggiori sono anche gli Stati che hanno retto meglio alla crisi economica. L’Italia non si discosta nemmeno di un punto dalla posizione dello scorso anno, in cui aveva raggiunto il 22 esimo posto.
Sebbene il nostro Paese sia tra i più sviluppati d’Europa si trova molto indietro in questo ambito al di sotto di Stati meno sviluppati come la Malesia, le cui infrastrutture e servizi tecnologici sono molto più funzionali dei nostri.
Fonte: Adnkronos
Leggi Ancora