L’Italia ha una qualità dell’aria pessima. Secondo le indagini condotte a livello comunitario l’unico Stato che ha città più inquinate delle nostre è la Bulgaria.
Purtroppo le polveri sottili Pm10 e PM 2,5 sono superiori ai limiti stabiliti nella maggior parte delle città italiane.
Secondo le più recenti direttive, i limiti PM10, possono essere superati un massimo di 35 volte l’anno, ebbene la gran parte delle città italiane non rispetta questo standard. Quelle più inquinate risultano essere Torino che eccede i limiti ben 134 volte, Milano 87 e Frosinone 108.
Mentre l’emissione di PM10 ha un limite di 50 mg l’anno, quello previsto per le PM 2,5, molto più pericolose perché più sottili e quindi più invasive, è fissato in 25mg annui. Ebbene secondo l’indagine svolta dagli operatori di Legambiente la città più inquinata è Foggia con 63,9 mg, Firenze arriva a 54,3mg, Milano 41,8 mg, Torino 38,8, mentre Roma 21,1.
I romani possono essere quindi abbastanza soddisfatti, certo dal traffico che invade la Capitale tutti i giorni non si direbbe proprio, ma a quanto pare la qualità dell’aria è sotto controllo.
Fonte: legambiente.it
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50