Nella cultura della globalizzazione avere facile accesso alle informazioni diventa di fondamentale importanza. Proprio per questo l’Unione Europea sostiene un progetto per lo sviluppo di nuovi programmi internet che permetteranno la consultazione di informazioni redatte in più lingue.
É il progetto Monnet e ha già ricevuto finanziamenti per 2,4 milioni di euro, un’iniziativa che potrebbe avere ripercussioni particolarmente benefiche sui paesi in via di sviluppo. Infatti, gli abitanti dei territori ancora in fase di crescita, non solo potrebbero in tal modo avere aggiornamenti continui, nella loro lingua, sulle novità della ricerca, ma avrebbero anche occasione di inserirsi nelle dinamiche del mercato mondiale. Inutile dire che a trarre benefici saranno tutte le nazioni del mondo, che potranno giovare di una piu ampia fruizione delle notizie a livello globale.
Fonti: Cordis
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50