Sono anni che circolano voci provenienti dal mondo scientifico circa i danni causati dalle onde elettromagnetiche, ma in questi giorni a supportare l’ipotesi è intervenuta anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si è espressa successivamente ad una riunione a Lione dell’International Agency for Research on Cancer. I dati a disposizione dei ricercatori non sono ancora […]
Giugno 1, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
“V Congresso Internazionale sul ruolo della proteina p53 nell’insorgenza del tumore”. La proteina p53 senza segreti: funzioni positive e negative prima, durante e dopo la formazione del tumore. Roma, 25 maggio 2011 – Si sono appena conclusi i lavori organizzati dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena che ha riunito per la prima volta a Roma i […]
Maggio 25, 2011 | Pubblicato in
Cultura,
Primo Piano |
Leggi ancora »
Si chiama “Race for the Cure” ed è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia,organizzazione basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno. Tre giorni di musica, spettacoli e attività che vedono coinvolti grandi e piccoli al termine dei quali una mini-maratona di raccolta fondi, della lunghezza di 5 km (con […]
Maggio 9, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Rivnenska Oblast e Zhytomyrska Oblast sono due zone situate nei dintorni di Cernobyl. A distanza di 25 anni dall’incidente alla centrale, Green Peace si è recata con alcuni operatori in questi territori per verificare il loro attuale stato di contaminazione. I volontari di Greenpeace hanno acquistato diversi prodotti alimentari, sia direttamente da contadini sia in […]
Aprile 28, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Adesso anche il centro-sud Italia può contare su una BTMS di riferimento. A tre anni dalla posa della prima pietra la BTMS della Regione Lazio è senz’altro operativa ed è l’unica del Centro – Sud Italia. Le Banche del Tessuto Muscolo – Scheletrico sono preposte al prelievo ed alla processazione di ossa lunghe ed epifisi […]
Aprile 21, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
L’aumento del tasso di sopravvivenza ai tumori rende il mantenimento, o il ripristino, della funzionalità riproduttiva dopo la guarigione un obiettivo prioritario per gli oncologi, per garantire così una migliore qualità di vita alle donne che vengono colpite da tumore in età fertile, ma anche a quelle bambine in cui la neoplasia si manifesta in […]
Aprile 20, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Questa settimana abbiamo proseguito insieme al Dott. Blandino coordinatore dei laboratori dell’Istituto Regina Elena di Roma, il nostro approfondimento sugli sviluppi conseguiti nella ricerca contro il cancro. Il Dott. Blandino reduce da incontri con istituti di ricerca europei ci ha raccontato quali sono i vantaggi del confronto con altre realtà e quali le novità in […]
Aprile 19, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Si è appena conclusa la presentazione della Banca del Tessuto Ovarico, Istituita all’interno della Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico della Regione Lazio. Presenti i rappresentanti delle due istituzioni che hanno fortemente favorito la realizzazione del progetto : la Presidente della Regione Lazio, che ha inserito nella programmazione sanitaria regionale la Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico […]
Aprile 19, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
La dottoressa Sabrina Strano, coordinatrice del gruppo di chemioprevenzione molecolare dell’Istituto Regina Elena di Roma, ospite negli studi di MediaLive, spiega l’importanza della chemioprevenzione. La chemioprevenzione, secondo lei, potrebbe risolvere il problema tumore? Diciamo che negli ultimi mesi si è manifestato un grosso interesse intorno al discorso della chemioprevenzione, sia in Europa che negli Stati […]
Aprile 15, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Modificare l’evoluzione del tumore della mammella: GRAZIE AD ESAME DIAGNOSTICO CHE OSSERVA HER2 NEL TEMPO Una novità importante per la cura dei tumori alla mammella arriva dai laboratori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma dove si è dimostrato che la rideterminazione dello status del recettore HER2 sulla metastasi è cruciale dal punto di vista […]
Aprile 4, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »