Quando la matematica sembra (ma non è ) magia
Cos’è la matematica? Per alcuni evoca brutti ricordi, quell’insegnante che spiegava, sempre serioso, a volte faceva paura e quando interrogava…
Cos’è la matematica? Per alcuni evoca brutti ricordi, quell’insegnante che spiegava, sempre serioso, a volte faceva paura e quando interrogava…
Nella fisica classica l’elettrone è rappresentato come una particella con una massa e ruota attorno al nucleo su orbitali quantizzati; su…
La fusione nucleare rappresenta a livello teorico una fonte potenzialmente illimitata di energia sicura e pulita, ma realizzare una fusione…
Dopo la prima parte sulle origini dell’ipertesto, trattato nel post Storia del World Wide Web, in questo articolo affrontiamo il tema…
Come nasce il World Wide Web? inizia con questo post il lungo viaggio nel mondo del web, dagli ipertesti, alla…
Atomo chi è costui? Una domanda semplice, basta prendere qualsiasi libro di fisica e si ha la risposta: è la…
Abbiamo intervistato Catalina Curceanu, ricercatrice del laboratorio di fisica molecolare di Frascati. Dottoressa molto spesso quando, nell’immaginario collettivo, le persone…
Conosciamo meglio i pianeti che girano intorno al sole che i meccanismi del nostro cervello, così parlano gli esperti. Eppure…
Un nuovo metodo di analisi spettroscopica rivela la natura di un discusso fenomeno geologico che si rinnova a ogni "estate"…
Gran parte dell'universo è sconosciuto e lo indichiamo con materia oscura e energia oscura. Ma cosa sono la materia e…