Nel passato mi sono occupato spesso del problema cancro, la vera pandemia del terzo millennio e spesso ho chiesto:<cos’è il cancro?> Le risposte più o meno simili: “Il cancro rimane un mistero!“. Sono passati oltre vent’anni dalle mie prime inchieste e purtroppo oggi i passi avanti sono stati limitati. Ho deciso di occuparmene di nuovo […]
Ufficialmente nel mondo ci sarebbero 80 milioni di persone con l’Alzheimer; il cancro verrebbe diagnosticato a 15 milioni di persone ogni anno e solo negli USA, 500 mila persone morirebbero per una coronaropatia, 1 milione e mezzo per attacco di cuore e circa 3 milioni subirebbero un infarto silente.
In Italia ogni 14 minuti muore una persona di infarto e ogni 10 minuti una di ictus.
La domanda è: la medicina ufficiale ha fallito?
Aprile 19, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Tantissimi anni sulla breccia della comunicazione, con tanti ideali: voglia di fare, fiducia nel prossimo, ricerca del bello negli altri, positività, buona fede …. Dopo si scopre il rovescio della medaglia: il cinismo di una parte del popolo italiano. Molti si alzano al mattino per mantenere il “proprio giardino in fiore anche se puzza”. Mentre […]
Aprile 18, 2013 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Durante l’intervista ho chiesto al Professor Giuseppe Maria Pigliucci, docente universitario e esperto in ipertermia, di darci dei dati statistici sulla sopravvivenza di pazienti trattati con ipertermia. Il professore afferma: ”Premesso che i trattamenti riguardavano e riguardano pazienti dai 20 ai 65 anni di età. Il trattamento con ipertermia veniva e viene associato con basse […]
Aprile 2, 2013 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Il terzo millennio è iniziato con due certezze: la crisi irreversibile del capital-comunismo e la ricerca di nuove vie e la vera pandemia mondiale chiamata cancro. Abbiamo con i nostri mezzi cercato di stimolare la ricerca, la politica, i cittadini, spesso creandoci nemici in molti ambiti. Dal politico amante della bella vita e del potere, […]
Marzo 29, 2013 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
David Glover e JingJan Fu della Cambridge University sono riusciti a realizzare un’immagine tridimensionale molto accurata dei centrosomi. I centrosomi sono delle aree in cui sono situati i centrioli, responsabili dello sviluppo del fuso mitotico durante la duplicazione cellulare. L’interesse per queste aree della cellulla che si sviluppano unicamente durante la proliferazione cellulare, è sempre […]
Settembre 3, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Il miliardario statunitense David Murdock ha già speso 500 milioni di dollari per finanziare il North Carolina Research Center di Kannapolis, ma l’idea è di andare ben oltre e mettere insieme 12 Istituti di ricerca per la creazione di una città della scienza che avrà come scopol’individuazione di elementi chimici presenti in natura che possano aiutare l’uomo a […]
Settembre 3, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un team della Sapienza studia come modulare il cibo per indebolire le cellule tumorali rendendo più efficace la chemioterapia Il gruppo di ricerca della Sapienza, coordinato da Filippo Rossi Fanelli, direttore del dipartimento di Medicina clinica, è impegnato da molti anni nello studio del rapporto tra nutrizione e cancro. La prospettiva più avanzata è di […]
Luglio 3, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Il Professor Giovanni Blandino, responsabile dei laboratori di Oncogenomica Traslazionale annuncia in anteprima i risultati del Trial sulla Metformina, una sostanza a bassissimo costo utilizzata nella cura del diabete. Si tratta di uno studio, che sarà pubblicato a breve sulla prestigiosa rivista «Nature Communication», relativo agli effetti antitumorali della metformina. Si è scoperto che questa […]
Maggio 29, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
La ricercatrice Mei Chung, un’epidemiologa nutrizionista del Tufts Medical Center ha condotto e analizzato i risultati di differenti studi sui benefici della Vitamina D. Questa vitamina, presente solo in alcune tipologie di alimenti ed in particolar modo nel pesce, previene fratture ossee. In questo senso gli scienziati possono affermare con certezza che le persone che […]
Dicembre 20, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »