Una strategia mondiale grazie al Covid-19, probabilmente creato in laboratorio e l’utilizzo del CO.CO.CO. per un condizionamento dell’umanità grazie ai mezzi di comunicazione con il fine ultimo di un Reset mondiale del sistema economico e sociale.
Matematica e Amore Esiste un metodo matematico per studiare l’amore tra due persone e definirlo con una formula matematica, una semplice equazione, oppure un’equazione differenziale? In molti ci hanno provato e spesso i fallimenti hanno avuto la meglio. Eppure, personalmente credo che l’amore essendo una forma di energia, come tale soggetta alle leggi fisiche e […]
Segue dal post già pubblicato: informatica: gli algoritmi e il codice L’ alfabeto dell’informatica sono gli algoritmi, senza gli algoritmi probabilmente non esisterebbero i linguaggi di programmazione, il codice e i vari livelli dell’intelligenza artificiale. Quando sono nati gli algoritmi? Gli algoritmi sono stati inventati ben prima della nascita dei calcolatori: uno dei più antichi […]
Cos’è un algoritmo? Un algoritmo è una sequenza di istruzioni elementari codificate in modo esplicito, preciso, inequivocabile, tale sequenza è eseguibile meccanicamente e di solito è utilizzato per realizzare uno scopo specifico: soluzione di un problema, codifica di azioni per uno scopo specifico. In modo più esplicito: Un algoritmo `e una procedura computazionale che prende […]
Dopo la prima parte sulle origini dell’ipertesto, trattato nel post Storia del World Wide Web, in questo articolo affrontiamo il tema della nascita del World Wide Web, grazie ad un giovane fisico del CERN. Come nasce il World Wide Web? Alla fine degli anni ’80, Il CERN (European Organization for Nuclear Research) doveva affrontare il problema […]
Come nasce il World Wide Web? inizia con questo post il lungo viaggio nel mondo del web, dagli ipertesti, alla rete internet, alla programmazione lato client e lato server, fino ai linguaggi evoluti e agli eventuali sviluppi futuri.

La grande casa farmaceutica GlaxoSmithKline (GSK) rivela che il nuovo vaccino per il tumore è stato un fallimento. Tuttavia I ricercatori dell’importante casa farmaceutica intendono proseguire l’esperimento con il vaccino per il melanoma, senza perdere la speranza di sconfiggere il tumore.
Settembre 17, 2017 | Pubblicato in
Formazione |
Leggi ancora »

Sebbene negli ultimi decenni l’attenzione mondiale riguardo i cambiamenti climatici sia aumentata, la diffusione di informazioni sul tema trova forti difficoltà ad affermarsi all’interno dei palinsesti televisivi italiani e non. Secondo indagini realizzate dall’Osservatorio di Pavia nel 2011 i telegiornali italiani dedicano in media all’ambiente il 4,9 % dello spazio a loro disposizione. Ma l’Italia […]
Ottobre 16, 2012 | Pubblicato in
Programmazione |
Leggi ancora »