I cromofori, sono degli elementi chimici, parti di molecole in grado di assorbire la luce, queste sostanze sono responsabili dell’ingiallimento dei documenti o stampe di carta. Pensate ad esempio al famoso autoritratto di Leonardo a Torino, ancora ben visibile, ma ingiallito da 500 anni di ossidazione. Gli scienziati sanno bene che sono i cromofori a […]
Aprile 4, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
In una nidiata di piccoli conigli, i cuccioli sin dalla loro nascita devono compete fra loro per succhiare il latte della madre, così da poter crescere forti e trasmettere i loro geni alle future generazioni. Ma un gruppo di scienziati ha scoperto che fra i cuccioli non c’è solo competizione per la sopravvivenza, i coniglietti […]
Marzo 27, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un team di ricercatori dell’Università della Florida del Sud ha avviato una ricerca volta alla protezione delle specie marine. La ricerca tendeva ad individuare segni caratteristici che consentissero di ricostruire un quadro chiaro della quantità di animali presenti nei fondali marini e delle aree frequentate. Lo studio svolto nei pressi di Tampa Bay è stato […]
Marzo 27, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Esiste una teoria chiamata Effetto Bruce, secondo cui le femmine, gravide, di diverse specie animali, esposte all’urina di un maschio sconosciuto, tendano poche settimane dopo l’esposizione ad abortire. Il fenomeno è stato riscontrato in un gruppo di femmine di primati, chiamati Gelada, che dopo l’arrivo di un nuovo maschio dominante hanno terminato la loro gravidanza. […]
Marzo 12, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un gruppo di ricercatori di un’Università tedesca potrebbe aver fatto la scoperta del secolo. Secondo quanto emerge dalle loro ricerche, la vita non è nata nel mare ma nelle profondità della terra. La ricerca traeva spunto da una constatazione: i sistemi cellulari primordiali sono costituiti in maggioranza da Potassio e Sodio. Questa composizione lasciava gli […]
Febbraio 21, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Secondo un’indagine pubblicata sulla rivista Nature, la maggioranza delle polveri sottili che respiriamo sono dovute a quelle azioni quotidiane che compiamo attraverso l’utilizzo dei numerosi elettrodomestici che abbiamo dentro casa. Cucinare con il gas, asciugare i capelli con il phone, utilizzare la piastra o l’arriccia capelli, il forno elettrico, il tosta pane, il camino, in […]
Febbraio 20, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Steven Waller è un archeologo americano che si è occupato per 20 anni di arte rupestre, tuttavia la sua vera passione è sempre stata l’acustica dei siti archeologici. Lo studioso ha iniziato la sua ricerca, partendo dalle antiche leggende che parlano di dei tonanti, come Zeus per esempio, per risalire alle vere ragioni che hanno […]
Febbraio 17, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Grazie ad un laser altimetrico puntato da un elicottero a bassa quota, un team di geologi americani ha scoperto una faglia nascosta dai sedimenti del delta del Colorado. Le procedure di indagine sono state svolte comparando i dati raccolti durante la mappatura del territorio nel 2006, con quelli raccolti dopo il terremoto avvenuto in Messico […]
Febbraio 16, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
La privazione del sonno come ognuno avrà provato sulla propria pelle ci lascia disorientati e magari nervosi. Un effetto ben noto. Un gruppo di ricerca dell’Università di Milano, guidato dal neurologo Marcello Simonini, ne ha individuato le ragioni. Durante le ore di veglia, il cervello accumula collegamenti fra le cellule nervose, generando un aumento della […]
Febbraio 16, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Un gruppo di ricercatori ha scoperto che questa specie di lucertole, ha sviluppato nel corso del tempo l’abilità di resistere ad una tossina, la bufadienolide, prodotta da una specie di pianta grassa chiamata Mother of million, e da una particolare rana, chiamata Rhinella marina. Entrambe le specie, la pianta e la rana, sono state introdotte […]
Febbraio 15, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »