Ridere allunga la vita
Uno studio inglese su 4000 persone ha riscontrato che chi ride di più non solo vive meglio ma anche più…
Uno studio inglese su 4000 persone ha riscontrato che chi ride di più non solo vive meglio ma anche più…
Le Pulsar, sono stelle di neutroni, e sono ciò che resta dopo l’esplosione di una supernova. Queste stelle sono composte…
Per molto tempo si è fantasticato sull’origine marziana della vita sulla terra, oggi questa ipotesi è molto accreditata. Alcuni scienziati…
Mai come oggi nell’ambito della ricerca scientifica è fondamentale fare un confronto fra quanto avviene nel nostro Paese e quanto…
L’Istituto Regina Elena di Roma oltre a svolgere i normali servizi ospedalieri, ha al suo interno dei laboratori di ricerca…
I vichinghi sono stati il primo popolo che è riuscito a navigare gli oceani e ad arrivare in America. Gli…
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, indirizzato a definire l’andamento della crescita di plankton e clorofilla negli Oceani,…
Jontahan Wyatt è affetto dalla Choroideremia, una malattia genetica che porta progressivamente alla cecità. Questa malattia fino ad oggi è…
Sun Kwok e Yong Zhang dell’Università di Hong Kong, hanno scoperto che nella polvere di stelle, o meglio nella sostanza…
Un’equipe di scienziati dell’Università di Strasburgo ha portato avanti un trial su un gruppo di 148 pazienti in cura presso…