Nell’arido deserto della regione di Atacama in Cile è stato rinvenuto da una società edile un sito contenente numerosi scheletri di balenottere e mammiferi marini fossilizzati. L’Area è stata oggetto di studi da parte di un team di ricercatori dello Smithsonian Institute guidato dal Paleontologo Nick Pyenson. Il sito tuttavia soggetto ad una rapida erosione, ha costretto i ricercatori a lavorare in tempi molto ristretti per portare al riparo gli scheletri rinvenuti. Per poter trarre informazioni più complete dalla strana presenza di balene nel deserto, i ricercatori hanno utilizzato un sofisticato sistema di scanner che ha registrato la configurazione di tutti gli scheletri in loco.
Il Sistema permette di ottenere delle immagini in 3D dello scheletro e di ricostruire l’animale in vita. Il lavoro di archiviazione di immagini effettuato dai ricercatori permetterà di approfondire gli studi e di divulgare le informazioni acquisite con mostre sul tema.
Fonte: Science.com
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50