Cos’è la matematica? Per alcuni evoca brutti ricordi, quell’insegnante che spiegava, sempre serioso, a volte faceva paura e quando interrogava si aveva il batticuore e alla fine la matematica è diventata odiosa. Infatti quelli che la studiavano erano dei secchioni anche un pò antipatici. Per altri la matematica era musica, l’insegnante non spiegava, raccontava una […]
Luglio 26, 2020 | Pubblicato in
Primo Piano,
Scuola |
Leggi ancora »
Matematica e Amore Esiste un metodo matematico per studiare l’amore tra due persone e definirlo con una formula matematica, una semplice equazione, oppure un’equazione differenziale? In molti ci hanno provato e spesso i fallimenti hanno avuto la meglio. Eppure, personalmente credo che l’amore essendo una forma di energia, come tale soggetta alle leggi fisiche e […]
Ecco la soluzione matematica riferita al gioco che ho pubblicato parlando della matematica dal titolo “Quando la matematica sembra magia” Il gioco magico, in realtà e’ l’applicazione di semplici formule matematica, vediamo perchè riassumendo il gioco: I numeri e la matematica a volte sembrano possedere magia e per qualcuno forse è così, ma soprattutto affascina e […]
Atomo chi è costui? Una domanda semplice, basta prendere qualsiasi libro di fisica e si ha la risposta: è la parte più piccola della materia formata da un nucleo centrale dove troviamo la parte più consistente dell’atomo formata da particelle atomiche quali: protoni e neutroni; intorno al nucleo ruotano altre particelle “leggerissime” (rispetto ai protoni […]
Novembre 15, 2017 | Pubblicato in
Primo Piano,
Scienza,
Scuola |
Leggi ancora »

Molte grandi o piccole scoperte accadono per caso più spesso di quello che uno possa immaginare; basti pensare alla scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming, questi lasciò una coltura a contatto con batteri di stafilococco sulla panchina del suo laboratorio per due settimane, al suo rientro trovò la coltura contaminata da una muffa […]
Giugno 19, 2017 | Pubblicato in
Scuola |
Leggi ancora »