Il cane, il migliore amico dell’uomo oltre a riempirci di affetto è in realtà anche un validissimo aiutante, traina slitte, interviene laddove i nostri sensi non ci possono aiutare. Molte delle mansioni affidate a questi animali riguardano infatti il loro sviluppatissimo olfatto. In realtà però la Darpa, ossia l’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata degli Stati Uniti sta tentando altre strade. In Monzambico ad esempio per un progetto di sminamento è stato utilizzato il ratto gigante africano; c’è chi si è spinto oltre e ha tentato sfruttando l’olfatto delle api che sembra sia incredibilmente sviluppato. Chi ha tentato con esseri viventi ancora più piccoli come i batteri transgenici che in presenza di esplosivi codificano per una particolare proteina che li rende fosforescenti.
Leggi Ancora
-
Fatal error: Call to undefined function related_posts_by_category() in /web/htdocs/www.ilperiodico.it/home/blog/wp-content/themes/Wp-Adv-Newspaper/single.php on line 50