La fusione nucleare rappresenta a livello teorico una fonte potenzialmente illimitata di energia sicura e pulita, ma realizzare una fusione nucleare fredda è difficile perché richiede macchinari potenti e necessita di più energia di quanta ne riesce a generare. Ecco le ragioni che spiegano perché è così difficile realizzare la fusione nucleare fredda.
Settembre 19, 2017 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Terzo ed ultimo dei nostri incontri con il Giornalista e Scrittore Benito Li Vigni. Quest’oggi abbiamo affrontato, in occasione dei 50 anni dalla sua morte, la ricostruzione della storia di Enrico Mattei, presidente Eni definito da molti “l’uomo della rinascita italiana”. Benito Li Vigni è stato uno dei suoi più stretti collaboratori, ed è stato […]
Luglio 20, 2012 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Gli studi sulle fonti energetiche rinnovabili si sono concentrati in via crescente verso l’energia geotermica. Il calore prodotto dal nucleo della terra è continuo ed è utilizzabile sia per la produzione di energia elettrica sia per il riscaldamento di edifici. L’Islanda è sempre stato un Paese all’avanguardia nello sfruttamento geotermico, tuttavia ci sono altri stati […]
Novembre 14, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
La scoperta è stata effettuata ben 20 anni fa tuttavia fino ad oggi non si era trovato un modo efficiente per commercializzarla. Si tratta di un metodo nuovo per produrre celle fotovoltaiche a costi nettamente inferiori ai tradizionali impianti. A rendere commerciabile questo prodotto è stato l’Elettrochimico Michael Gratzel dello Swiss Federal Institute di Losanna […]
Novembre 7, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Anche in Italia ci sarà ben presto un acceleratore di particelle sub atomiche come a Ginevra. La struttura che avrà sede a Roma, non sarà la copia esatta del Large Hadron Collider, perché anche se i suoi esperimenti si baseranno sempre sullo scontro fra elettroni e positroni, andranno ad indagare aspetti diversi dei fenomeni derivati, […]
Ottobre 10, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Oltre un terzo della spesa degli italiani (33,7 per cento) è destinata per abitazione ed energia mentre ne resta circa un quinto (19 per cento) per l’alimentazione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti della crisi sui consumi degli italiani, sulla base dei dati Istat. La situazione – sottolinea la Coldiretti – […]
Settembre 20, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
REFERENDUM del 12 e del 13 giugno 2011: due date importantissime per ogni cittadino, per un futuro libero e degno, per i nostri figli e per non permettere a pochissime persone di controllare le risorse idriche, energetiche, alimentari, dell’intera umanità I media (giornali e tivù) non ne parlano perchè spesso sono finanziati da chi vuole […]
Giugno 7, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »
Roma, 1 giugno 2011 – Sarà annunciato il 2 giugno a Venezia, in concomitanza con la vernice della 54. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, di cui Enel è Main Sponsor, il vincitore dell’Enel Contemporanea Award 2011, uno dei più prestigiosi premi internazionali dedicato al mondo dell’arte, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. […]
Giugno 1, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »

Una città intelligente ed autosufficiente, con soluzioni hi-tech e ad alta sostenibilità, che faccia da modello per il futuro sviluppo urbano. Questo in poche parole il cuore di “Fujisawa Sustainable Smart Town”, il progetto promosso da Panasonic Corporation e otto altre aziende nipponiche in collaborazione con l’amministrazione di Fujisawa, città nella prefettura di Kanagawa, situata […]
Maggio 31, 2011 | Pubblicato in
Social e Media |
Leggi ancora »
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Saverio Romano premierà domani le 5 classi della scuola primaria vincitrici del concorso nazionale Rural4Kids. Il progetto mira a promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle quattro principali “sfide” dello sviluppo rurale – acqua, clima, biodiversità ed energia – attraverso un percorso educativo per il quale […]
Maggio 19, 2011 | Pubblicato in
Primo Piano |
Leggi ancora »