Matematica e Amore Esiste un metodo matematico per studiare l’amore tra due persone e definirlo con una formula matematica, una semplice equazione, oppure un’equazione differenziale? In molti ci hanno provato e spesso i fallimenti hanno avuto la meglio. Eppure, personalmente credo che l’amore essendo una forma di energia, come tale soggetta alle leggi fisiche e […]
Vivere 120 anni Il segreto della Longevità Il tempo Il tempo, questo nostro grande nemico, scandisce attimi di vita vissuta, attimi che ci avvicinano al nostro ultimo giorno. Ogni mattina ci alziamo con la fretta di iniziare un nuovo giorno e lo facciamo in fretta: alzarci, vestirci, fare colazione, lavarci, il lavoro, la sera […]
Novembre 26, 2019 | Pubblicato in
Cultura,
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Nel passato mi sono occupato spesso del problema cancro, la vera pandemia del terzo millennio e spesso ho chiesto:<cos’è il cancro?> Le risposte più o meno simili: “Il cancro rimane un mistero!“. Sono passati oltre vent’anni dalle mie prime inchieste e purtroppo oggi i passi avanti sono stati limitati. Ho deciso di occuparmene di nuovo […]
Gran parte dell’universo è sconosciuto e lo indichiamo con materia oscura e energia oscura. Ma cosa sono la materia e l’energia oscura? Prova a spiegarlo la professoressa Catalina Curceanu prima ricercatrice degli Istituti di fisica nucleare di Frascati
Lo ha annunciato Astronomy and Astrophysics, sembrerebbe che contrariamente alle valutazioni iniziali alcuni dei pianeti che orbitano attorno a HD40307 abbiano le caratteristiche necessarie all’abitabilità. Sebbene la stella attorno alla quale ruotano sia più piccola e fredda del sole almeno tre dei corpi celesti orbitanti nel suo sistema ospitano acqua allo stato liquido. Non vogliamo […]
Ottobre 9, 2017 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
La fusione nucleare rappresenta a livello teorico una fonte potenzialmente illimitata di energia sicura e pulita, ma realizzare una fusione nucleare fredda è difficile perché richiede macchinari potenti e necessita di più energia di quanta ne riesce a generare. Ecco le ragioni che spiegano perché è così difficile realizzare la fusione nucleare fredda.
Settembre 19, 2017 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Un nuovo metodo di analisi spettroscopica rivela la natura di un discusso fenomeno geologico che si rinnova a ogni “estate” sul Pianeta Rosso.
Ottobre 24, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Giuseppe Genovesi, qualche anno fa è stato preso di mira da “striscia la notizia”,definirono Il professor Genovesi e alcuni tecnici radionici dei cialtroni. Io credo che non sia così, spesso le ragioni di pochi distruggono le moltitudini per evitare di perdere il potere acquisito. Il cancro è stato sconfitto dalla medicina ufficiale? No! Il cancro […]
Giugno 10, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
2.250.000 di ammalati di cancro in Italia al 2010. Nel 2014, 366.000 nuovi casi e 175.000 morti nel 2011. Statistiche incomplete per una medicina ufficiale senza risposte e allo sbando. Cosa fare?
Aprile 26, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
Il cancro non è una malattia, ma un insieme di malattie, andrebbe studiato con un approccio scientifico nuovo e con le conoscenze quantistiche. Perchè le cellule tumorali in ambiente biologico umano sono immortali? La vecchiaia è una malattia mai scoperta?
Aprile 26, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »