Ufficialmente nel mondo ci sarebbero 80 milioni di persone con l’Alzheimer; il cancro verrebbe diagnosticato a 15 milioni di persone ogni anno e solo negli USA, 500 mila persone morirebbero per una coronaropatia, 1 milione e mezzo per attacco di cuore e circa 3 milioni subirebbero un infarto silente.
In Italia ogni 14 minuti muore una persona di infarto e ogni 10 minuti una di ictus.
La domanda è: la medicina ufficiale ha fallito?
Aprile 19, 2015 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
I ricercatori dell’Università di California, a San Diego, hanno scoperto un nuovo modo rivoluzionario per trovare gli antibiotici. Un vero progresso scientifico che potrebbe portare alla scoperta di nuovi antibiotici che permetterebbero di trattare i batteri resistenti agli antibiotici.
Settembre 18, 2013 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »
I neurobiologi della Irvine University of California hanno creato nuovi ricordi specifici modificando il cervello e questa potrebbe essere la svolta per comprendere e possibilmente risolvere i disturbi nell’apprendimento e nella memoria.
Settembre 17, 2013 | Pubblicato in
Primo Piano,
Ricerca |
Leggi ancora »

Una proteina nel cervello, chiamata dai ricercatori “proteina della memoria”, diminuisce con l’età e potrebbe causare la perdita della memoria. Si tratterebbe di un processo neurologico diverso dall’Alzheimer.
Settembre 4, 2013 | Pubblicato in
Ricerca |
Leggi ancora »